Pacini Group: Talenti e innovazione al centro del successo

PRESTIGE

Pacini Group: talenti e innovazioni al centro del successo

● L’organico del Gruppo, da Gennaio 2024, cresce del 21% con un’età media di 37 anni 

● Empatia e leadership al femminile, con un management composto per il 59% da donne

Roma, 24 Ottobre 2024- Pacini Group continua la sua espansione in Italia ed investe nelle persone: il vero “cuore pulsante” di ogni traguardo. In un anno ricco di sfide e opportunità, il gruppo ha visto il suo organico crescere del 21%, passando da 105 dipendenti diretti, al 31 dicembre 2023, a 127 al 17 ottobre 2024. Un segnale chiaro e tangibile di come l’azienda continui a investire nel talento e nella passione delle sue risorse, ritenute il principale “asset” aziendale. In un mondo sempre più permeato dall’AI, dalle nuove tecnologie e in un settore caratterizzato da un alto turnover, Pacini Group vuole vincere ogni sfida puntando, giorno per giorno, sulla crescita e sulla valorizzazione delle proprie risorse.

“In Pacini Group, ognuno contribuisce a rendere speciale ciò che facciamo; crediamo nelle persone e nella loro capacità di portare innovazione e qualità in ogni aspetto del nostro lavoro. In un settore in continua evoluzione come quello dell’hospitality, il nostro vero valore risiede nel capitale umano e nella passione che ciascuno di noi mette ogni giorno per creare esperienze e atmosfere memorabili, fatte dalle persone per le persone.” afferma il CEO e founder Emidio Pacini dagli uffici dell’headquarter di Roma in Via Quattro Novembre.

Per questo la strategia di sviluppo delle Risorse Umane si arricchisce di un nuovo strumento, il “Talent To Be”, metodologia di assessment sul profilo individuale, sulla integrazione nel team e l’evidenza delle soft skills, al fine di valorizzare le diversità e costruire un percorso di crescita dei talenti. Il Talent to Be sarà una ulteriore leva per valorizzare le competenze e le attitudini nonchè la base per percorsi formativi sia operativi sia manageriali.

Inclusione: un valore in crescita al femminile

L’inclusione è uno dei pilastri fondamentali di Pacini Group ed oggi più che mai rappresenta un valore centrale e condiviso. Ad ottobre 2024, le donne costituiscono il 35% del team. Questo risultato va ben oltre i numeri, riflettendo la visione di un’azienda che crede profondamente nella forza delle pari opportunità e nella diversità come motore di crescita e innovazione.

Ma è nei ruoli di management che la presenza femminile si fa ancora più straordinaria: dal 44% del 2023 al 59% nel 2024. Questo dato racconta una storia di leadership inclusiva dove il talento femminile non solo trova spazio, ma emerge con forza, guidando il cambiamento. “Oggi la leadership deve avere sempre di più le caratteristiche femminili, quali la capacità di ascolto, l’empatia e il pragmatismo” continua il founder e CEO Emidio Pacini. Un Team Giovane e Visionario Ma in Pacini Group è presente anche un ambiente dinamico e vibrante, con un’età media di 37 anni, che porta innovazione, energia e proiezione continua verso il domani. Il team, composto da professionisti esperti e giovani talenti, porta avanti una visione innovativa dell’hospitality, fondendo tradizione e modernità per offrire soluzioni su misura che rispondano con efficienza e creatività alle esigenze di ospiti e investitori. “La mission di Pacini Group è quella di costruire un team di risorse competenti ed appassionate in un ambiente dove il contributo di ciascuno è fondamentale per l’individuazione e la realizzazione di nuove opportunità. L’obiettivo del nostro lavoro è anche quello di valorizzare la diversità dei talenti per far crescere la produttività e l’engagement aziendale, attraverso progetti volti a promuovere empowerment, mindfulness e leadership.”. Commenta Francesca Romana Cenci, HR Manager dell’azienda.